On-Demand Webinars
Dott. Andrea Alberghini Maltoni
La mancanza di progettazione o lo scorretto posizionamento dell’impianto talvolta rendono pericolosa e meno predicibile la fase chirurgica e conseguentemente difficile se non impossibile la successiva fase protesica. «Predicibilità implantoprotesica».
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr Consuelo Sanavia Igienista Dentale
L’ipersensibilità dentale HD è un fenomeno clinico che condiziona la vita e l’igiene orale orale del paziente. Distinguere e quantificare l’ipersensibilità può aiutare il professionista nella gestione e nella scelta del trattamento da effettuare.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Annamaria Genovesi
Evoluzioni nella terapia parodontale non chirurgica e della sicurezza nel post-Covid
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Maria Gabriella Grusovin DDS
Il razionale degli approcci più attuali alla terapia non chirurgica della peri implantite quali l’uso delle polveri e gli ultrasuoni, verrà esaminato con l’ausilio di filmati e la presentazione di casi con i risultati del trattamento stesso.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Tomaso Vercellotti
L’introduzione dei REX PiezoImplants ha notevolmente semplificato la terapia implantare delle creste sottili, perché la nuova forma a cuneo di sezione rettangolare, risultando conforme all‘anatomia crestale, permette di limitare l’impiego di innesti ossei e GBR
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Luigi Ciacci
L’attuale odontoiatria dipende da una diagnostica completa e da una accurata organizzazione per ottenere il risultato prefissato, e soddisfare le aspettative sia del paziente che del dentista.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dott. Giuseppe Cirronis , Odt Luigi Colombo , Odt Ugo Zambelli
Questo webinar ha lo scopo di presentare un nuovo materiale estremamente innovativo ed una nuova tecnica per la Protesi su Impianti.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dottor Santo Garocchio
La chirurgia Computer Assistita permette un approccio terapeutico che affronta sopratutto le necessità protesiche e riabilitative: in questo webinar vedremo come una corretta progettazione protesica consenta di ottimizzare sia l’inserimento implantare sia l’eventuale incremento dei tessuti duri.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Marco Pironi
Un trattamento ortodontico si compone di tre fasi distinte: diagnosi, piano di trattamento e terapia. L’approccio digitale apporta dei vantaggi significativi a tutte e tre le fasi in termini di accuratezza e predicibilità.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Angelo Canale
L’utilizzo dello scanner intraorale e del software di laboratorio sono diventati strumenti indispensabili per il team medico-tecnico per ottenere standard di qualità elevati. La descrizione di casi clinici con vari gradi di difficoltà potrà essere di aiuto nella quotidianità fornendo linee guida.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Marco Valenti
La programmazione implantare digitale sta entrando nella pratica quotidiana di ogni dentista. Capire le potenzialità del software Implant Studio per semplificare le procedure di inserimento degli impianti nelle arcate con edentulie parziali.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dottor Ferruccio Torsello
La presentazione sarà rivolta ad analizzare l’integrazione degli allineatori trasparenti nelle terapie odontoiatriche, individuando le corrette indicazioni per il loro utilizzo al fine di ottimizzare le terapie restaurative e implanto-protesiche.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Francesco Oreglia
L’esiguo spessore delle creste alveolari è un problema frequente in implantologia che si può superare attraverso la rigenerazione ossea (GBR) o gli innesti. In questo webinar parlerò di una nuova soluzione, un nuovo sistema implantare di forma e metodo che con un approccio minimamente invasivo.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Stefano Checchi Dental Hygienist
Dedicato a tutti coloro che desiderano apprendere o aggiornare le proprie conoscenze circa la gestione dei biofilm attraverso l’impiego razionale di sistemi combinati di Air Polishing e Power Scaling
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Aldo De Blasi
In questa presentazione viene descritto l’utilizzo dei mini impianti come dispositivo di ancoraggio di una protesi totale al fine di conferire maggiore stabilità e ritenzione.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Aggr. Gianna Maria Nardi
L’efficacia della terapia parodontale non chirurgica è data dall’opportuno utilizzo di protocolli operativi efficaci e minimamente invasivi che siano supportati da evolute tecnologie che permettano una operatività ergonomica per il paziente e per l’operatore.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Sabina Floridia Igienista Dentale
Un webinar teorico-pratico sull’uso dell’App-BOB
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Claudio Stacchi Oral surgeon
In questo webinar verranno illustrate le caratteristiche, le potenzialità e i limiti di un nuova forma implantare
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Magda Mensi
Ci si può contagiare in studio odontoiatrico? Quali dispositivi di protezione devo avere? Come devo cambiare il modo di lavorare? Potrò riprendere a fare l’igiene orale professionale? Come devo parlare ai pazienti e al mio personale?
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Antonio Rupe
Le nuove conoscenze e le recenti innovazioni tecnologiche hanno profondamente modificato l’approccio clinico in parodontologia e in implantologia.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Giuseppe Carrieri
Una sagomatura minimale garantisce una buona detersione? Nuovi protocolli d’irrigazione per un efficace deterisione.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Tomaso Vercellotti
Questo corso introduce alla conoscenza di soluzioni minimamente invasive per il trattamento delle creste sottili grazie alla nuova morfologia rettangolare dei PiezoImplants la cui geometria rappresenta un nuovo paradigma in implantologia.
RegistrazioneFree webinar 2 CE credit(s)
Prof. Tomaso Vercellotti
L’obiettivo del corso consiste (inoltre) nell’ acquisire una approfondita conoscenza della gestione del difetto di cresta orizzontale, dalla diagnosi alla pianificazione.
RegistrazioneFree webinar 2 CE credit(s)
Prof. Tomaso Vercellotti
Obiettivo di questo corso è quello di introdurre una approfondita conoscenza dei Piezoimplant la cui sezione rettangolare, che rappresenta un nuovo paradigma in implantologia, permette soluzioni cliniche efficaci e minimamente invasive soprattutto in presenza di un difetto osseo orizzontale
RegistrazioneFree webinar
Dr. Michele Nannelli
Lo scopo del webinar è di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando alla luce dello svilupparsi di sempre maggiori fenomeni di reazioni infiammatorie.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Dr. Gianluca Garzetti
L’obiettivo di questo webinar è quello di fornire ai colleghi una visione chiara e sintetica dei meccanismi fisiopatologici che comportano la distruzione dei tessuti parodontali, nonché esporre brevemente una metodica efficace e minimamente invasiva per la rimozione del biofilm patogeno.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Ugo Covani
L’avvento di un virus a trasmissione aerea, caratterizzato da una alta infettività e da possibili complicazioni mortali, imporrà alla pratica odontoiatrica l’elaborazione di rigorosi protocolli.
RegistrazioneEUR 30,00 1 CE credit(s)
Denis Cecchinato MD, DDS
Negli ultimi anni il flusso digitale ha cambiato completamente le modalità di trattamento implantologico.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)
Prof. Tomaso Vercellotti
Questa presentazione tratta delle possibili soluzioni cliniche per il posizionamento implantare in presenza di una cresta ossea sottile. La parte iniziale introduce un percorso diagnostico che permette di scegliere la tecnica chirurgica meno invasiva in base allo spessore e alla qualità dell’osso crestale.
RegistrazioneFree webinar
Prof. Magda Mensi
L’obiettivo del Webinar è di presentare una protocollo aggiornato che riprende le linee guida dettate da Lang (Cl Oral Impl Res – 2000) con il suo Cumulative Interceptive Supportive Therapy.
RegistrazioneFree webinar 1 CE credit(s)